EDILIZIA

La progettazione degli edifici assume un carattere multidisciplinare in cui si integrano lo studio dei caratteri estetici e funzionali delle opere con le soluzioni per il risparmio energetico, la sicurezza delle strutture e la tutela dei lavoratori.







                                                                                                             


INTERVENTI SU FABBRICATI ESISTENTI

I lavori da eseguire sui fabbricati esistenti richiedono un’analisi preliminare della costruzione per individuarne le caratteristiche e le peculiarità sotto molteplici punti di vista che svariano dagli aspetti strutturali a quelli energetici, passando per quelli impiantistici, funzionali, igienici ed estetici.

Il nostro studio ha progettato e seguito la realizzazione di svariati interventi di manutenzione e ristrutturazione di edifici, ricercando soluzioni e materiali per eliminare le criticità esistenti, per perseguire il risparmio energetico ed ottenere costruzioni più sicure ed ambienti più belli e funzionali.



Ing. ROCCO Dario - Via Farinata, n.74 98070 San Marco d’Alunzio (ME)   C.F.: RCCDRA79H1 I199T - P.IVA: 02953530835

Telefono: +39 0941 797170 Fax: +39 0941 1936520 Cellulare: +39 389 5532649

E-mail: info@studioingegnererocco.it PEC: dario.rocco@ingpec.eu

Il nostro studio si occupa di: progettazione per la realizzazione di edifici civili ed industriali e per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, ristrutturazione, restauri, recuperi, risanamenti conservativi e cambiamenti di destinazione d'uso; calcoli strutturali; direzione dei lavori e contabilità; sicurezza nei cantieri; accatastamento di nuovi fabbricati e variazioni catastali; collaudi ed asseverazioni in materia di agibilità.

CALCOLI STRUTTURALI

L’Italia è un paese caratterizzato dall’elevata sismicità del suo territorio. Molti fattori rendono il patrimonio edilizio vulnerabile ai terremoti. Per questo motivo, la progettazione strutturale riveste un ruolo fondamentale non solo nelle nuove costruzioni, ma anche negli interventi sugli edifici esistenti.

Gli eventi sismici, che periodicamente interessano il territorio nazionale e che causano distruzione e morte, devono farci riflettere e spingerci a mettere in atto interventi di prevenzione sismica, al fine di rendere più sicuri gli edifici che utilizziamo giornalmente.




MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE DI STRUTTURE IN ACCIAIO

Quest’attività consente la redazione dei disegni costruttivi per la produzione delle strutture nelle officine di carpenteria metallica e dei disegni per il montaggio delle opere in cantiere, valutando nei dettagli le singole parti che le costituiscono.

Il nostro studio, in collaborazione con la Sicilferro Torrenovese, ha realizzato i modelli tridimensionali di diverse opere con vari livelli di complessità.

Il nostro studio si occupa del dimensionamento delle strutture per la costruzione di edifici con diverse tipologie costruttive (cemento armato, acciaio, muratura e legno), dell’esecuzione di verifiche sismiche sulle strutture e della progettazione di interventi per il miglioramento della sicurezza sismica degli edifici esistenti.