PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE

(P.A.E.S.)

L’Unione Europea si è impegnata a ridurre significativamente le emissioni inquinanti, affidando alle autorità locali un ruolo di primo piano nel raggiungimento degli obiettivi climatici ed energetici fissati. Tramite l’iniziativa del Patto dei Sindaci, paesi, città e regioni si sono impegnate volontariamente a ridurre le proprie emissioni di CO2. Quest’impegno formale è stato perseguito da ciascun soggetto aderente al Patto progettando ed attuando un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.). Il nostro studio ha fornito la consulenza tecnica per la redazione di questo Piano del territorio comunale di Sant’Angelo di Brolo (ME), ottenendo l’approvazione dall’organismo valutativo europeo nel settembre 2016.





RISPARMIO ENERGETICO

Valutazione e progettazione delle migliori soluzioni tecnologiche per il conseguimento del risparmio energetico in relazione al tipo di immobile, impianto e/o attività ed agli incentivi e sgravi fiscali disponibili. Progettazione di impianti di cogenerazione. Certificazione energetica degli edifici esistenti, con redazione dell'A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica), obbligatorio per la stipula di compravendite e la registrazione di contratti di locazione.


Ing. ROCCO Dario - Via Farinata, n.74 98070 San Marco d’Alunzio (ME)   C.F.: RCCDRA79H1 I199T - P.IVA: 02953530835

Telefono: +39 0941 797170 Fax: +39 0941 1936520 Cellulare: +39 389 5532649

E-mail: info@studioingegnererocco.it PEC: dario.rocco@ingpec.eu

RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

Uno dei settori che comporta maggiori oneri per gli enti locali è quello della pubblica illuminazione, spesso dotata di sorgenti luminose poco efficienti e di sistemi di gestione e controllo antiquati. L’evoluzione tecnologica ha condotto alla commercializzazione di sorgenti luminose più efficienti e di sistemi più efficaci per la gestione ed il controllo degli impianti. Il loro utilizzo comporta non solo una diminuzione dei consumi energetici, ma anche la possibilità di uno

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Gli edifici in cui viviamo hanno spesso una scarsa qualità dal punto di vista energetico. Le carenze sono rappresentate dagli impianti termici e di illuminazione, che sono poco efficienti e/o utilizzati male, e dalle caratteristiche termiche dei materiali costituenti l’involucro degli edifici. E’ possibile ottenere marcati benefici economici ed ambientali intervenendo sull’isolamento termico di pareti solai coperture ed infissi, sull’efficienza dei generatori di calore e delle sorgenti luminose e sulla regolazione degli impianti. Il nostro studio si occupa dell’analisi energetica degli edifici esistenti e della progettazione degli interventi di miglioramento energetico.

sfruttamento migliore delle infrastrutture, infatti gli impianti di illuminazione pubblica possono essere utilizzati anche per la comunicazione di dati, per la videosorveglianza, per la gestione del traffico ed altri servizi. Il nostro studio si occupa del censimento e dell’analisi degli impianti esistenti e della progettazione delle soluzioni per il miglioramento dell’efficienza dell’illuminazione pubblica e per l’implementazione di sistemi avanzati di gestione, controllo e fornitura di servizi.