SICUREZZA NEI CANTIERI

La sicurezza nei cantieri è un’attività imprescindibile e necessaria per salvaguardare la salute di tutte le figure che prendono parte e che sono interessate dai lavori.

Il ruolo del Coordinatore della Sicurezza è una figura professionale fondamentale nella progettazione e nell’esecuzione dei lavori in cui sono coinvolte più imprese. La nomina di questa figura è un obbligo per i committenti ed il suo ruolo è quello di progettare e supervisionare tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza dei cantieri temporanei e mobili.














VALUTAZIONE DEI RISCHI

La valutazione dei rischi è un’attività fondamentale che deve svolgere un datore di lavoro all’interno della sua azienda per tutelare la salute dei propri dipendenti. Quest’attività comporta la completa analisi dell’azienda, con valutazione approfondita dei rischi e delle misure di prevenzione da adottare, e si concretizza con la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.). La mancata o incompleta elaborazione del D.V.R. può comportare sanzioni pecuniarie e pene detentive per il datore di lavoro da parte dei diversi organi di controllo.





SICUREZZA SUL LAVORO


Coordinamento della sicurezza nelle fasi di progettazione e di esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili.

Consulenze alle aziende in materia di sicurezza del lavoro, redazione di Piani Operativi di Sicurezza (P.O.S.), redazione del Piano di Manutenzione Uso e Smontaggio (Pi.M.U.S.) e dei progetti per la realizzazione di ponteggi, redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), svolgimento delle funzioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.).


                 

Ing. ROCCO Dario - Via Farinata, n.74 98070 San Marco d’Alunzio (ME)   C.F.: RCCDRA79H1 I199T - P.IVA: 02953530835

Telefono: +39 0941 797170 Fax: +39 0941 1936520 Cellulare: +39 389 5532649

E-mail: info@studioingegnererocco.it PEC: dario.rocco@ingpec.eu

Redazione dell’Elaborato Tecnico delle Coperture per la realizzazione di apprestamenti permanenti di sicurezza (c.d. Linee Vita) sulle copertura degli edifici.

Il nostro studio si occupa della redazione dei Piano di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.) nella fase di progettazione e della sua corretta applicazione nella fase di esecuzione delle opere. Viene svolta anche consulenza alle imprese per la redazione di tutti i documenti che devono essere preparati per poter svolgere i lavori in un cantiere.

LINEE VITA

La “linea vita” è un insieme di apprestamenti permanenti di sicurezza indispensabili per consentire ai lavoratori che accedono alle coperture di svolgere in sicurezza interventi di manutenzione delle stesse coperture e degli impianti che vi si trovano. A partire dal 5 novembre 2012, in Sicilia, per le nuove costruzioni e per i lavori di manutenzione o ristrutturazione che interessano le coperture degli edifici, è obbligatoria l’installazione di sistemi per prevenire il rischio delle cadute dall’alto.

I proprietari degli edifici sono penalmente responsabili per gli incidenti occorsi ai lavoratori che non operano in condizioni di sicurezza. Il nostro studio si occupa della progettazione e della redazione di tutti gli elaborati necessari per soddisfare gli obblighi normativi.


Il nostro studio, con la sua esperienza in materia di edilizia, impianti e sicurezza sul lavoro, offre una consulenza completa nella realizzazione di questa valutazione, affiancando il datore di lavoro nella redazione del D.V.R. e nell’effettuazione di tutti gli adempimenti dettati dalla normativa riguardante la sicurezza sul lavoro.